Tra i Neologismi 2024, Treccani (l’autorevole Istituto della Enciclopedia Italiana) ha inserito la parola POMMELIER, https://www.treccani.it/vocabolario/neo-pommelier_(Neologismi)/
“Pommelier
s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro”

Grazie a questo riconoscimento, entra ufficialmente nella lingua italiana la parola che descrive l’attività di “sommelier specializzato in sidri”, contribuendo a spiegare meglio al grande pubblico un aspetto che caratterizza le attività e la cultura del sidro.
Treccani ha scelto non solo di dare una spiegazione verbale alla parola, come ci aspetteremmo in un vocabolario, ma anche di presentare degli esempi concreti, coinvolgendo alcune persone attive in questo campo. Infatti ha citato Marco Manfrini, presidente dell’APAS – Associazione Pommelier e Assaggiatori di Sidro, diplomato ‘pommelier’ con Gabe Cook The Ciderologist (UK) e ‘certified pommelier’ presso la American Cider Association (USA), e Monica Sut, prima in Italia ad aver conseguito il titolo americano.
Il giornale L’Adige ha subito colto l’occasione per intervistare Marco Manfrini, che è conosciuto a livello internazionale per la sua lunga e inarrestabile attività nel mondo del sidro sotto vari aspetti, da quello professionale a quello associativo in tanti territori, specialmente nel Nord-Est.
Con l’APAS sta inoltre organizzando il primo festival del sidro in Italia, che si attende per la tarda primavera.
A Marco dobbiamo personalmente dire grazie anche per aver citato nell’intervista la mappa di Trovasidro.it!

Se vuoi diventare Pommelier contatta l’APAS!
Link utili:
https://www.assopommelieresidro.com/home
https://www.theciderologist.com
https://ciderassociation.org